Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

PlasmaPower: hydro-catalytic plasma gasification for high-efficiency energy generation

Obiettivo

Elívere and BluePlasma Power have developed PlasmaPower technology to meet the needs of individual and industrial clients that have ready access to biomass residue for an off-grid, cost-competitive, and uninterrupted electricity supply for self-generation and/or self-consumption. The PlasmaPower technology transforms products that are mostly considered waste streams or have little value (from biomass standard pellets to woodchips, nut shells, crop & farm waste, paper, cardboard, plastic and municipal solid waste (MSW)) avoiding their pollution and cost of disposal into high energy efficient biomass power. As a novel advantage, our solution uses plasma as cracking system to produce a syngas (H2 enriched and tar-free) that when compressed into an electrical engine results in over 40% of electrical efficiency (vs. 25-30% of current solutions) whilst reducing electric energy production cost ca. 50-65% less than emerging small-scale gasification plants. PlasmaPower will be highly-profitable for our end-users with an internal rate of return (IRR) of 28%, a payback time between 2 and 4 years depending on the biomass feedstock used in off-grid applications that require a reliable source of electric energy (20-200kWe).
As for our commercial strategy, we plan to respond: 1) directly to end-users in rural isolated areas (agricultural and livestock holdings) as well as the sawmill industry by 2018 in the Spanish, German, Austrian, and Italian markets, then in 2019 expand sales to France and Poland, and 2) afterwards, the EU waste-intensive industry (agro-food) and waste treatment centers starting from 2019 in Spain, through our wide network of agents and distributors.
Expected profit after deducting costs of purchase, manufacture and distribution fees amounts to a cumulative 43.39M€ turnover market opportunity for the 2018-2022 period.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ELIVERE INNOVACION SOCIEDAD LIMITADA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
PASEO LOS ARCOS S/N
50700 CASPE, ZARAGOZA
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Noreste Aragón Zaragoza
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0