Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

DOMESTIC HOT WATER SMART MANAGEMENT

Obiettivo

Domestic Hot Water (DHW), defined as human water needs (such as personal hygiene, toilet flushing, laundry, cooking and cleaning) is the dominating use of water in buildings and occurs in both residential (households) and non-residential (commercial, public and industrial) facilities. The residential water use represents 72% of the total water use in buildings, and 28% for non-residential buildings.
It is in this framework where METRICA6 finds its Business Opportunity within two different markets which account for i) around 81 million households with 3 or more inhabitants, and ii) more than 180.000 SME hotels in Europe.
The project objective is to introduce into the global market an INNOVATIVE SMART MANAGEMENT SYSTEM for DOMESTIC HOT WATER CONSUMPTION that brings the hot-water to the point of consumption, maintaining the taps closed and without wasting a drop. The system aims to allow control, program and register the DHW consumption in households and other kind of facilities with similar consumption patterns like hotels, improving the first NESS-basic product available in market since the second half of 2015.
The NESS-SW system will constitute an integrated solution to recirculate all the water in non-proper temperature using the elements of the conventional plumbing installation, warning the user when the hot water is ready. In addition, the DHW Management System will allow the user to remotely control water consumption parameters. The successful introduction into the market of NESS-SW will enable to reduce water loses in the domestic sector as one of the most immediate measures to decrease consumption by the individual user.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

METRICA6 INGENIERIA Y DESARROLLOS SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
Av. Juan López Peñalver 17, planta baja, ala b, oficina 3 derecha. Parque Tecnológico de Andalucía
29590 MALAGA
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Sur Andalucía Málaga
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0