Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Ecological Low Impact Production Sport Elastomer

Obiettivo

The infill materia for artificial turfs made from polyurethane coated rubber granulate SBR present several drawbacks in terms of performance, environment and health: rigidity of the polyurethane coating, polyurethane dust dispersion in the air due to the friction with shoes and subsequent risk of inhalation.
Eclipse aims to introduce a new generation of coated recycled rubber granulates for infill material with better elasticity
performance, which is also greener, healthier and more sustainable than the current in use.
The product will offer higher quality, better performance, and a better value for money when compared to its direct competitor materials, namely the recycled black SBR, EPDM and green coated SBR, being 50-60% cheaper, more sustainable (10% virgin rubber/90% recycled rubber) and less polluting (Production CO2 emissions are 3 to 16 times lower than competitors producition process).
Eclipse is intended to be sold in a B2B model and offered to its customers/clients, such as Sports associations and local
communities, companies building up artificial turfs, through either licensing of the production or sales to distributors and/or
specialised sport construction companies. The market segments of interest are many, from outdoor sports and recreational
areas, to schools and colleges facilities. Preliminary market plan foresees 70.000 tons sold on the fitth year of commercialisation with turnover of 49 M€, cumulated profits of about 38M€. The manufacturing and commercialisation will be realized by the consortium partners.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CRISTOFOROS KAIRIDIS TECHNIKI KAI EMBORIKI ANONIMI ETAIRIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
LEOF KON KARAMANLI 145
54249 Thessaloniki
Grecia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Βόρεια Ελλάδα Κεντρική Μακεδονία Θεσσαλονίκη
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0