Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Feasibility study for registration of medicine RIGVIR with the European Medicine Agency

Obiettivo

Cancer is one of the most dangerous life-threatening disorders for humanity of which melanoma is considered to be one of
the most dangerous and aggressive. There are a number of therapies available to treat melanoma. However, these
treatments are generally marginally effective and very expensive.

Latima SIA develops and produces Rigvir® for virotherapy. Rigvir® is a unique anti-cancer medicine using non-pathogenic
virus. It has been demonstrated to be very effective in treating various cancers, and has a promising medical future .
RIGVIR is commercialised in Latvia, Georgia and Armenia. Rigvir® was approved and registered in Latvia in 2004 and has since been a front-line treatment for melanoma in Latvia. However,further use and commercialisation in the EU is prevented as EU regulations require cancer medicines to be registered centrally through the European Medicine Agency (EMA). National registrations are not considered. Therefore, the process for European Union registration must be started de novo.
Registration of a medicinal product requires significant costs and resources. The purpose of this H2020-SMEInst-2016-2017
application is to secure the financial support for an initial feasibility study that would provide the basis for subsequent clinical
trials necessary for the registration of Rigvir® with the EMA.

It is expected that after feasibility study we would continue with next phase of H2020-SMEInst-2016-2017 and perform the
clinical trials necessary for registration in EMA.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SABIEDRIBA AR IEROBEZOTU ATBILDIBU LATIMA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
TEATRA IELA 9 - 7
LV-1050 RIGA
Lettonia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Latvija Latvija Rīga
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0