Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Cegasa Portable Hybrid Energy Storage Solution

Obiettivo

CHESS (Cegasa Hybrid Energy Storage Solution) is a new electrochemical energy storage system to save and provide energy to agents around the electrical grid system relating to solve the instability of power generation and periodical peak-through fluctuation on the electrical grid. These kinds of necessities are more remarkable when the renewable energy sources penetration in the grid is very high intensive but also in weak grids or small grids (islands, isolated microgrids). Energy storage systems are identified as systems that can store between 200 KWh and 2 MWh of electricity but using modular products this range can be easily expanded between 10 KWh and 10 MWh. The new CHESS from CPE is a modular storage system combining two different electrochemistries, lithium-ion and zinc-rechargeable, in order to guarantee high peak power and sufficient energy flow at the optimum cost. This new system is also open for other applications such as road transport (trucks, BUS, industrial electrical vehicle, etc.)
The most interesting characteristic of CHESS is the capability to adjust to customers’ needs thanks to the combination of both mentioned technologies. Starting from the electric demand profile of the final application, this product is designed to “follow” the power profile using the different response of each technology as well as the specific degradation taking into account that this kind of application has to be operative during tens of years. Because of this adjustment available energy is very efficiently used and the final cost of the solution is minimized.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CEGASA PORTABLE ENERGY SLU
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
AVENIDA LOS HUETOS 75
01010 Vitoria Gasteiz
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Noreste País Vasco Araba/Álava
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0