Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Naturbo, the first air purification technology using a patented process of biotransformation to transform bad indoor air into healthy, fresh, and natural air.

Obiettivo

Naturbo is a breakthrough air-cleaning technology that boosts over hundred times green walls’ air-purifying capacities, making plants clean everything traditional air filters can’t. A green wall is a wall covered with greenery that includes a water delivery system and a growing medium. The Naturbo process happens here, in the growth medium, where the plants’ roots are located. NaturVention has designed an active green wall that exploits the Naturbo technology absorbing the air impurities in the root zone of the plants to transform them by breaking them down into nutrients for the plants. This enables the replacement of the synthetic chemicals and microbes in the indoor air with nature’s own healthy chemicals. A Naturbo-powered green wall provides offices, schools, hospitals and many other indoor facilities, with the best possible indoor air quality. The effectiveness of this process is amazing: e.g. one single Naturbo green wall device has the air cleaning capacity of over 8000 houseplants, naturalizing a space the size of an average classroom. No ordinary green wall is capable of doing the same. Artificial intelligence remotely controls the Naturbo’s operation and its environment via remote connection to a cloud server. Thus, Naturbo’s functions are constantly adjustable when conditions like temperature or seasons change. This way, people in the space always have the best possible indoor air quality: the fresh and healthy air of the virgin Finnish forests is brought to thousands European city dwellers.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NAAVA GROUP OY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
LAUKAANTIE 4
40320 Jyvaskyla
Finlandia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0