Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

eForcis and BeForcis, Wave Energy Generators for marine buoys and devices.

Obiettivo

Maritime activities are essential to the European economy with an estimated gross value added of at least 260 bneuros and employ at least 6.6 million people. Exploitation of seas and oceans is increasing as new industries emerge and traditional ones move further off-shore. But while the marine energy sector is focusing on high potential energy, offshore activities need viable and cost-effective solutions to face their not very elevated energy demands. At the same time, the EU is seeking a balance between maritime industry growth and environmental damage reduction.
Smalle has found a pioneering solution to this energy and ecologic challenge using an innovative approach. We are developing two reliable, autonomous and free of maintenance power supply systems -eForcis and BeForcis (eForcis adapted to the aquaculture sector)- that can obtain energy from less powered waves. By focusing on the generation of small amounts of energy through a simple off-grid mechanism, we will provide an alternative and satisfactory energy source for marine economic activities.
This is especially relevant for key offshore sectors such as aquaculture and buoys (collecting data or creating signals for navigation security), as they will benefit from two ground-breaking power generators that will not only reduce carbon emissions but will also contribute to a more efficient and competitive sea industry in Europe and worldwide.
Promising results gathered so far allow us to establish a twofold objective for this SME instrument phase 1: to analyze the techno-economic feasibility of the different eForcis equipment optimization routes and to explore the market potential of the current eForcis generator and its version for aquaculture (BeForcis). As a result, a marketing strategy will be developed to commercialize our products both through manufacturers/distributors (buoys and other devices) and end-users (aquaculture companies, oil and gas facilities, fish farms, Port authorities, among others).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SMALLE TECHNOLOGIES SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
CARRE VALENCIA 414
08013 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0