Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Identification of Multidrug Resistance for Chemotherapy Guidance in Cancer Using a Lab-on-a-chip Platform

Obiettivo

Cancer is one of the most lethal and prevalent diseases affecting people from all ages worldwide. Despite its harmful side effects, chemotherapy is still the main course of treatment in most of the cancer types, and the success of the therapy highly depends on the early diagnosis, i.e. before metastatic progression. One of the major factors affecting the success of chemotherapy is the development of multidrug resistance (MDR), where the cancer cells become resistant to chemotherapeutic agents with distinct structures.

The objective of this innovation project is to develop the first clinical device (tagMDR) for the identification of MDR prior to or during cancer treatment. Being a low cost and easy-to-operate in vitro diagnostic (IVD) device, tagMDR will provide rapid and accurate discrimination and quantification of resistant cancer cells via a label-free and target specific isolation technology. This novel system will guide the medical oncologists for picking the most effective treatment strategy in a timely manner, avoiding the deleterious side effects of inappropriate chemotherapy and the associated costs. The unique selling points of tagMDR will be the cheaper, shorter, more predictable, and more successful chemotherapy treatments, and hence yielding happier people.

An initial market study has already been carried out for determining the potential customers and partners for structuring the general framework of the business plan. This study will be detailed in Phase 1, and the potential collaborators for clinical tests and marketing will be investigated, following the market potential assessment and the cost analysis of tagMDR. Meantime, the procedures for CE and IDE certifications and the suitable sterilization methods will also be identified. The major outcome of the feasibility study will be an elaborated business plan for the next 10 years, to enable accurate positioning of tagMDR in IVD and microfluidics markets.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MIKRO BIYOSISTEMLER ELEKTRONIK SANAYI VE TICARET ANONIM SIRKETI
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
MUSTAFA KEMAL MAH DUMLUPINAR BLV ODTU TEKNOKENT ME YERLESKESI NO 280 B BLOK OFIS 10
06530 CANKAYA ANKARA
Turchia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Batı Anadolu Ankara Ankara
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0