Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Novel Education and Training Tools based on digital applications related to Hydrogen and Fuel Cell Technology

Obiettivo

Education and training for the fuel cell and hydrogen (FCH) technology sector is critical for the current and future workforce as well as for the further implementation of a promising technology within Europa. The project NET-Tools will develop an e-infrastructure and provide digital tools and information service for educational issues and training within FCH technologies based on most recent IT tools. NET-Tools will constitute a technology platform, leveraging robust and effective open source/free learning management systems while offering a unique blend of novel digital tools encompassing the spheres of information, education and research. With its two main pillars e-Education, e-Laboratory, the project addresses various target groups and levels of education - from higher schools and universities (undergraduate and graduate students) to professionals and engineers from industry, offering both e-learning modules and on-line experimental techniques. The main goal is to develop new e-education methods and concepts, ICT-based services and tools for data- and computer-intensive research to enhance the knowledge, productivity and competitiveness of those interested or already directly involved in the massive implementation of H2 and FCH technologies in Europe. NET-Tools will be delivered combining the expertise of major experts and practitioners on FCH sector under the guidance of leading companies gathered in a board, while interacting with similar activities in US, Asia and South Africa. It has the capacity to pave the road to more efficient digital science combining latest technical achievements and an internet culture of openness and creativity, while pursuing the ambition to become the hydrogen counterpart of Coursera. The developement of business concepts will guide NET-Tools as an e-infrastructure useable for FCH-Community into the future.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

FCH2-CSA - Coordination & support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-JTI-FCH-2016-1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KARLSRUHER INSTITUT FUER TECHNOLOGIE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 310 331,25
Indirizzo
KAISERSTRASSE 12
76131 Karlsruhe
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Karlsruhe Karlsruhe, Stadtkreis
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 310 331,25

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0