Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Feasibility study of a fully automated, integrated and standardized computer aided semen analyzer system

Obiettivo

The objective of SEMENIZER is to draw the feasibility study of a fully automated, integrated and standardized computer aided semen analyzer system. Based on that, it will be developed a complete business plan in order to get as much as possible information about the market and, thus, obtain a powerful tool to design the best commercialization strategy.
Infertility is considered a heavy social problem of our century related to industrialization and changes on lifestyle, associated with stress, climate change, air pollution, contamination, among others. It has been demonstrated that the incidence of infertility has been increasing in industrial countries from 7%-8% in 1960 to 20-35% nowadays. Thus, decreasing infertility rate is a top priority for the World Health Organization (WHO). Half of the infertility cases are of a man side, associated to sperm quality problems.
SEMENIZER solves the problem generated by the lack of fully automatic and standardized computer - aided semen analyzer systems capable to measure the sperm characteristics objectively, qualitatively and quantitatively, as a powerful tool for: a) Assisted Reproduction Technology (ART) specialists (hospitals, fertility laboratories, bank sperms, etc) in decision making process, b) Meta-analysis studies on determining the influence of different factors on a fertility of a man and c) Research field by getting the most complete, accurate and comparable intra and inter laboratories results. Moreover, will introduces to clinical laboratories a new tool for routine sperm analysis, changing the rules of sperm analyzer markets.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MICROPTIC SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
CALLE VILADOMAT NUM 321 PISO 6 PTA 4
08029 BARCELONA
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0