Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ICEBREAKER

Obiettivo

In the ICEBREAKER Proof of Concept (PoC) we will explore the industrial applicability and potential for commercialization of the computational technology developed in the SAFECON Advanced Grant project (www.cimne.com/safecon ) for the study of the navigation of a ship in an iced-sea and the determination of the ice drag of the vessel and the ice-induced resistance on the vessel hull. Up to date a commercial simulation tool including such features for the study of ice-ship interaction situations is simply not available.
The ICEBREAKER PoC will help move the SAFECON software technology towards the initial steps of an innovation process leading to a new simulation software for helping naval architects to improve the design of vessels that should be operating efficiently and safely in iced seas.
The activities in the ICEBREAKER PoC will include: a) Benchmarking the SAFECON software technology for simulating the navigation of a ship in an iced-sea. b) Establishing the technical viability of application of the software by public and private organizations and companies specialized in ship design, as well as in shipyards and the maritime transport industry. c) Study the possible implementation of the software in existing commercial ship hydrodynamics analysis codes. d) Perform market research for quantifying the potential for the commercial exploitation of the SAFECON software for ice-ship interaction problems. e) Dissemination plan for the software. f) Definition of IPR position. g) Study different exploitation models for the application of the SAFECON software technology for the enhanced design of ships cruising in iced-seas.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

CENTRE INTERNACIONAL DE METODES NUMERICS EN ENGINYERIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 149 954,00
Indirizzo
C GRAN CAPITAN, EDIFICI C1, CAMPUS NORD UPC SN
08034 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 149 954,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0