Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Targeting infertility associated to defective Insulin/IGF-1 signalling

Obiettivo

Fertility decline is the largest contributor to population ageing in the world today, and infertility negatively impacts on the mental a social wellness of the population affected. One of the causes of birth rate tumbling is the trend of later motherhood in modern societies and the infertility associated to diabetes and polycystic ovary syndrome (PCOS). PCOS is the leading cause for ovulatory infertility, being the most common endocrine and metabolic disorder, affecting women in reproductive age. Women suffering from diabetes frequently suffer from infertility and PCOS, while two-thirds of adult women with PCOS suffer from insulin resistance and hyperinsulinemia. The ERC-StG MitoSigAge funds research directed to understand the process of ageing with a focus on insulin/IGF-1 signalling (IIS) and its interaction with mitochondrial metabolism. PCOS blocks oocyte maturation and ovulation, suggesting a tight link between mitochondrial energy metabolism and oocyte development mediated by IIS. One of the applications emanating from this research lies in the identification of molecular targets to combat diabetes-associated sterility. The objective of the ERC-PoC is four-fold: First, identify evolutionarily conserved molecular targets that, when inactivated, suppress sterility associated to defective IIS. Second, identify existing drugs for the identified targets and ascertain which compounds have the best therapeutic potential. Third, perform the necessary patenting of the compounds for this new application and the initial steps towards the valorisation of the identified products and their commercial potential. Fourth, market studies to evaluate the commercial potential of our technology. These steps will bridge a scientific idea from basic research to therapeutic applications. If successful, it will provide important societal and economical benefits, helping combating the downsides associated to our modern ageing society.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSIDAD PABLO DE OLAVIDE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Indirizzo
CARRETERA DE UTRERA KM 1
41013 Sevilla
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Sur Andalucía Sevilla
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 150 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0