Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Highly efficient non-standard solar modules manufactured through an automated, reconfigurable mass production processes delivering 30% reduction in costs

Obiettivo

STILORMADE will validate an innovative technology platform (developed by S’Tile) for the design and manufacture
of customized (non-standard) photovoltaic modules achieving >18% module efficiency with tailored mode of
operation (current and voltage), >99% production reproducibility, operational thermal (environmental) stability, and
mechanical flexibility; at a production cost of <€0.7/Watt. Such advancements represent a >50% power (efficiency)
improvement compared to existing custom modules at >30% lower costs. The design freedoms enabled by the
STILORMADE platform empower product designers to fully integrate customized PV systems into their product
architectures with beautiful / stylised aesthetic appeal and without compromising performance or cost. Flexible
automated production processes enable the platform to rapidly reconfigure to the needs of niche markets enabling
rapid growth through mass customisation. Cell and module design and simulation software developed by TU-Wien
will be upgraded to enable faster design and optimisation of custom modules meeting unique client requirements. The
customised modules will be integrated into two product applications (Building Integrated Photovoltaics and Solar Street
Lighting) representing two of the largest markets for non-standard solar cells and validated at market replication sites
in Spain, Israel and France. Market replication results will be demonstrated to over300 potential users (manufacturers
of solar street lighting products, architects, construction companies, etc…) and stakeholders to accelerate market takeup
and exploitation. This will enable the consortium to capture ~1.5% of the €7 billion global customised modules
market five years after commercialisation, translating to consortium revenues of over €200m and a >66 fold return
on investment.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FTIPilot-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TECHNISCHE UNIVERSITAET WIEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 494 173,18
Indirizzo
KARLSPLATZ 13
1040 Wien
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Ostösterreich Wien Wien
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 494 173,19

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0