Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

METAbolism analysis made easy for CELL Translational Medicine

Obiettivo

"The healthcare industry is experiencing unprecedented rates of drug failure, long development times and high costs - because current lab tests and disease models (in vitro) don’t adequately predict drug effect in the patient (in vivo).

To address this “Challenge”, three leading EU SMEs; Luxcel Biosciences Ltd, Axiogenesis AG and BMG Labtech GmbH, are partnering to bring to market, a fully integrated targeted metabolomics Test Platform, comprising physiologically relevant in vitro cell assays and easy to use test kits, configured for use with the multimode fluorescence plate reader; instrumentation, which is installed in, or else is easily accessible to every cell biology lab globally.

The innovation “Solution"" is made possible by Luxcel’s unique and patented optical nanosensor technology, and its integration to create entirely new ‘functionally-connected’ in vitro tests. The scope of the project is to finalize development of the cell-based assay platform towards market introduction, productise, pilot and demonstrate it with key opinion leaders; for modular product launch through the project and full launch early 2019.

Leveraging existing global sales channels, the three industrial partners are targeting revenues of EUR 15 million by 2023. In total, about 24-29 new jobs will be created by 2023; with 6 new jobs during the project. All three SMEs are passionate about the MetaCell-TM solution, and expect that a successful outcome will see them positioned as No. 1 in their respective fields in Europe and internationally.
"

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FTIPilot-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LUXCEL BIOSCIENCES LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 695 481,17
Indirizzo
BIOTRANSFER UNIT SUITE 3-32 BIOL
T12 Cork
Irlanda

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ireland Eastern and Midland Dublin
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 994 258,81

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0