Obiettivo The aim of the IntAir project is to refine the materials and upscale the manufacturing process for a new generation of aircraft interior composites that are cheaper, lighter and safer than the toxic, carcinogenic materials that are currently used.To meet the strict fire and weight requirements for aircraft interiors, the current solution is to use a fire-resistant composite made of phenolic resin with glass fibre reinforcement. However: - Phenolic parts are expensive due to long moulding times and need several hours of manual finishing.- The poor surface finish means that filler is needed, adding to the component weight- Phenolics have a poor health and safety footprint, as they emit toxic and carcinogenic materials during processingAs a direct substitute for phenolic, this project focusses on a composite using polyfurfuryl alcohol (PFA), which gives cost, weight and safety benefits over phenolics:- A 34% reduction in moulding cycle time, and a 70% reduction in manual finishing, giving a 58% cost reduction over phenolics- PFA gives a significantly improved surface finish, reducing the use of filler by 70% and reducing average component weight by 4%- PFA composites are non-toxic, non-carcinogenic, eliminating health & safety concerns from the workplaceTesting by prospective customers has shown that PFA composites can meet aircraft interior standards for mechanical and fire performance. However, the development has so far been limited to simple formulations on small-scale, prototype equipment which does not yet give the accuracy or scale needed. The overall objective of this project is therefore to improve the processability, optimise the properties and upscale the production process of PFA composites for aircraft interiors. Addressing these 3 issues will enable significant improvements in part cost, component weight and worker safety compared to phenolics, and will allow the material to be commercialised on aircraft manufacturing programmes. Campo scientifico ingegneria e tecnologiaingegneria meccanicaingegnerizzazione dei prodottiingegneria e tecnologiaingegneria dei materialicompositiscienze naturaliscienze chimichechimica organicacomposti organici volatiliingegneria e tecnologiaingegneria meccanicaingegneria dei veicoliingegneria aerospazialeaeromobiliscienze socialieconomia e commercioscienze economicheeconomia sostenibile Programma(i) H2020-EC - Horizon 2020 Framework Programme Main Programme H2020-EU.3. - PRIORITY 'Societal challenges H2020-EU.2. - PRIORITY 'Industrial leadership' Argomento(i) FTIPilot-01-2016 - Fast Track to Innovation Pilot Invito a presentare proposte H2020-FTIPilot-2016 Vedi altri progetti per questo bando Bando secondario H2020-FTIPilot-2016-1 Meccanismo di finanziamento IA - Innovation action Coordinatore COMPOSITES EVOLUTION LIMITED Contribution nette de l'UE € 825 562,50 Indirizzo 1a broom business park, bridge way S41 9QG Chesterfield Regno Unito Mostra sulla mappa PMI L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione. Sì Regione East Midlands (England) Derbyshire and Nottinghamshire East Derbyshire Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 353 812,50 Partecipanti (4) Classifica in ordine alfabetico Classifica per Contributo netto dell'UE Espandi tutto Riduci tutto Terza parte Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese. NETCOMPOSITES LIMITED Regno Unito Contribution nette de l'UE € 277 025,00 Indirizzo Bridge way 4a broom business park S41 9QG Chesterfield Mostra sulla mappa PMI L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione. Sì Regione East Midlands (England) Derbyshire and Nottinghamshire East Derbyshire Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 118 725,00 ELEMENT MATERIALS TECHNOLOGY BERLINGMBH Germania Contribution nette de l'UE € 164 500,00 Indirizzo Friedrich wohler strasse 1 12489 Berlin Mostra sulla mappa Regione Berlin Berlin Berlin Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 70 500,00 Terza parte Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese. ELEMENT MATERIALS TECHNOLOGY HITCHIN LIMITED Regno Unito Contribution nette de l'UE € 156 747,50 Indirizzo Wilbury way SG4 0TW Hitchin herts Mostra sulla mappa Regione East of England Bedfordshire and Hertfordshire Hertfordshire Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 67 177,50 BERCELLA SRL Italia Contribution nette de l'UE € 400 750,00 Indirizzo Via enzo ferrari 10 43040 Varano de melegari Mostra sulla mappa PMI L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione. Sì Regione Nord-Est Emilia-Romagna Parma Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 171 750,00