Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Roto-Hybrid Process® Cylinders for Green Gravure Printing

Obiettivo

The Green Gravure project aims to bring to the market the state-of-the-art Roto-Hybrid Process which combines two novel pre-press gravure printing cylinder process technologies; Hybrid Cylinder technology to enable size variable printing cylinder production and a Diamond-Like Carbon coating process to replace chrome plating and other electrolytic processes like copper or nickel plating. The Roto-Hybrid Process provides a unique solution to help address key challenges facing the global gravure printing industry, enabling faster, more cost effective and environmentally friendly cylinder production and processing to help strengthen the competitiveness and sustainability of Europe's gravure printing industry. Through the collaboration of the Green Gravure project partners, this FTI Pilot project will advance the Roto-Hybrid Process to market, developing a final prototype system in an operational environment (TRL 8) and through trials with end users, the partners will demonstrate the key benefits of the solution and the business opportunity which is supported by comprehensive market and competitor analysis and a robust business plan. In cooperation with a number of cylinder engravers and gravure printing firms already engaged with the project partners, the added value this project will demonstrate within the global gravure market will attract further interest from target users, which will enable the technology owners within the consortium to establish joint ventures and licensing deals for wider market uptake and to boost global market penetration and turnover for the benefit of all industry partners involved in this project.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FTIPilot-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PNO CONSULTANTS LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 81 375,00
Indirizzo
EARL ROAD 1 THE COURTYARD
SK8 6GN Cheadle Hulme
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
North West (England) Greater Manchester Greater Manchester South East
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 116 250,00

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0