Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

varnish and sol-gel multifunctional ProtectIve cLear cOat for aeronauTics

Obiettivo

The project PILOT aims to develop two types of formulation technologies classes; a new UV hybrid varnish, which will combine the use of organic and silicone epoxy materials cured by the UV technology and a new hybrid solgel coating, where organic/silicone networks are reinforced by using colloidal particles of silica. Both technologies can be applied on a final paint scheme, but each of them has their particularities in terms of formulation, application and final properties. These differences will allow to cover a very large range of possibilities and will increase the chance of success of this project.
The approach of the project is to get an efficient optically transparent multifunctional clear coat, which will able to protect the surface of the wings of business jet or HTP. While keeping the laminar flow, the technical solutions will have the capacity to:
• Protect the substrate against contamination
• Protect the substrate against icing formation
• Resist to the erosion
• Resist to the UV degradation
• Dissipate the electrostatic charges
• Be easily repaired
To reach the target of the project, the consortium considers two different technologies, which have already shown their ability to match with Aerospatiale needs. For each approach, an existing solution has been selected. Several properties, according to the technical requirements, have been already tested. The project PILOT will fine tune them in order to fulfil the technical specifications.
The project will start with a bibliographic study, whose objectives are to make a state of the art of the last updated technologies, a legislation survey, a screening of the commercial raw material in order to design the update formulations coatings. Then, based on the literature, the coatings will be formulated and applied on the required substrates, taking into account industrial constraints. Finally, coatings will be characterized to validate the required functionalities, defined in the topic.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CS2-IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-CS2-CFP03-2016-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

RESCOLL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 399 481,00
Indirizzo
ALLEE GEOFFROY SAINT HILAIRE 8 CS 30021
33600 Pessac
Francia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Nouvelle-Aquitaine Aquitaine Gironde
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 465 398,75

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0