Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

High Cycle Fatigue Prediction Methodology for Fibre Reinforced Laminates for Aircraft Structures in CROR Environment – Development and Validation

Obiettivo

The aim is to develop high cycle fatigue (HCF) testing capabilities for composite materials to study the long-term fatigue life of composite laminates used in new structural architectures subjected to high sound pressure loading in CROR environment.

The achievement of the overall project aim will be tackled through the accomplishment of two technical objectives: developing a sound source and amplification system representative of the high sound pressure generated by the CROR; developing and validating an enhanced accelerated fatigue prediction methodology framework to HCF life prediction of CFRP laminates used in the new aero-structures configurations in CROR environment.

Concepts for the sound source and amplification system will be designed according to the specifications. The best concept will be demonstrated and validated and successively the system will be manufactured and delivered to Fraunhofer IBP. The development of the methodology framework for HCF prediction of CFRP materials will be achieved through extensive experimental testing, physical analysis and numerical FE modelling activities. Following on from existing approaches, the final outcome of the project will be an expanded methodology framework for HCF prediction of CFRP laminates able to take into account the influence of environmental conditions as well as the presence of frequency dependent phenomena (e.g self heating). The framework will consist of fatigue models based on fatigue master curves and shift as well as FE predictive models that can be used as virtual assessment tools for HCF performance of CFRP materials.

The immediate impact of the project will be providing the IADP’s Partners and the aerospace community with advanced testing capabilities to facilitate the design process and the structural integrity assessment of the new aero-structure configurations as result of the CROR integration in order to meet safety and certification requirements.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CS2-IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-CS2-CFP03-2016-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TWI LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 108 130,00
Indirizzo
GRANTA PARK GREAT ABINGTON
CB21 6AL Cambridge
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
East of England East Anglia Cambridgeshire CC
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 108 130,00

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0