Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Injection Moulding with Continuous Local Reinforcements

Obiettivo

In the IMCoLoR project the scroll of an air cycle machine is manufactured with an injection molding process with the local integration of continuous carbon fiber reinforcements. The local reinforcements are placed along the main load paths in order to lead to a higher pressure and temperature resistance of the scroll than for a short carbon fiber reinforced scroll as manufactured in CleanSky I. Consequently, with this method also new generation aluminum scrolls can be replaced by a thermoplastic scroll reducing weight and cost and preventing the need of hazardous surface treatments.
For the local reinforcement of the injection molded scroll a two-step process will be developed. In a first step, a 3D reinforcement structure from aligned pre-impregnated continuous carbon fibers (Tape) will be manufactured with the AFPT process. A removable core system will be implemented as a tool for the lay-up process. This allows the load adapted design of the reinforcements. In a second step, the reinforcement structure will be fixed inside an injection mold and will be overinjected by injection molding. The aim of the tool design is to enable a complete enclosure of the reinforcement structure. Therefore, the fixation system is embedded into the injection mold and consists of movable fixation elements that can fix and release the reinforcement structure. When the fixations are released they move backwards and are completely embedded in the mold. This enables the complete enclosure of the reinforcement inside the part without he buildup of gaps. The exact position of the reinforcement can be adjusted with the fixations.
Non-destructive and destructive test methods will be implemented in order to evaluate the processing quality and the mechanical performance of the part.
A demonstrator will be manufactured with the developed technology and a final evaluation of the process in terms of an industrialization of the process will be done.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CS2-IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-CS2-CFP03-2016-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TECHNISCHE UNIVERSITAET MUENCHEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 254 775,00
Indirizzo
Arcisstrasse 21
80333 Muenchen
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 254 775,00

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0