Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Fault Tolerant Aileron Actuation System for Regional Aircraft

Obiettivo

The project TAIRA (Fault Tolerant Aileron Actuation System for Regional Aircraft) will deliver a highly innovative, cost-efficient, fault-tolerant, easy to maintain, safe and lightweight Electro-Mechanical Actuation system for the ailerons of regional aircraft, in full compliance to the Call requirements. In fact the project will offer the Topic Manager the chance to influence the selection out of two design strategies, with one of them offering an unprecedented level of robustness. Both solutions will combine Honeywell’s 60 years of EMA design and manufacturing know-how with its extensive expertise in Prognostics and Health Monitoring systems and Flight Control systems design and integration. This will guarantee not only a credible path to TRL5, but also an inherent certainty of product robustness, high aircraft dispatch availability, low maintenance costs, and minimum life cycle costs. Together with well-considered material choices, we are sure to offer a technology that is not only good for business but also for the environment (considering spare parts stocks, scrap value and high recycle-ability).
The eventual TAIRA EMA will be manufactured in the Czech Republic and the UK, and will allow achieving up to 4% specific fuel consumption reduction on the aircraft level, thanks to the effective implementation of the More Electric Aircraft concepts. Considering the high levels of robustness, the jam-tolerant and environment-friendly design, exceptional component reliability (80.000 flight hours) and the low production cost, we are sure that this project will help driving the competitiveness of the European industry.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CS2-IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-CS2-CFP03-2016-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

HONEYWELL INTERNATIONAL SRO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 170 228,88
Indirizzo
V PARKU 2325/16 CHODOV
148 00 PRAHA
Cechia

Mostra sulla mappa

Regione
Česko Praha Hlavní město Praha
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 709 303,75

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0