Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Scale up of the Continuous Production Method for Nano-sized Precipitated Calcium Carbonate, and market Introduction for Industrial End Use

Obiettivo

FP-Pigments is a Finnish SME, and a manufacturer of opacity pigment with factories in Finland, Germany, and the US. FP´s current success is based on innovative and patented, continuous production method, which enables the manufacturing of unique pigments for high value added applications in a very cost-efficient way.

In addition to current products, FP-Pigments has developed a novelty manufacturing method for pigment material called ultra-fine precipitated calcium carbonate (UFPCC), which have been tested in several new applications. The most interesting ones are 1) the replacement of the plastic barrier material used in paper and board applications; 2) the replacement of the most widely used opacity pigment TiO2 in paints; and 3) additive in sealants and adhesives in order to improve strength and other material properties.

Compared to the current pigments, the manufacturing process of UFPCC enables vast savings in terms of carbon footprint, water consumption, and cost. For example in comparison with TiO2, the annual CO2 emission reduction potential is up to 90%.

FP-Pigments has manufactured UFPCC samples with both laboratory scale and pilot scale equipment for laboratory, pilot and plant scale application testing. Target of the UFPCC-project is to scale-up the production capabilities from laboratory/pilot scale to environmentally friendly, continuous industrial scale process, and to introduce the new nano-sized UFPCC -products to the market. Project includes the design and construction of the industrial scale pilot plant, application testing together with selected customers, as well as investment plan for FP´s factory in Leuna, Germany. The long term objective of the project is to reach annual sales of 400 M€ by 2028.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FP-PIGMENTS OY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 399 934,38
Indirizzo
AHVENTIE 4A 21-22
02171 ESPOO
Finlandia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Manner-Suomi Helsinki-Uusimaa Helsinki-Uusimaa
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 999 906,25
Il mio fascicolo 0 0