Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Condensed Heat - Optimization and scaling up of an energy efficient, long-during biomass condensation boiler with curved heat exchanger

Obiettivo

The consortium of BioCurve and Quintín laid the groundwork for a new generation of condensing boilers, C-Heat. We have developed a biomass condensing boiler that has been internationally awarded (i.e. Expobiomasa, Spain; BoisEnergie d'Argent, France), surpassing from far the current state of art, in terms of performance (10% higher than high-end average boilers), ripping design (extremely compact with the best materials) and price (at least 20% less than comparable solutions). By taking advantage of the identified market opportunity, C-Heat will contribute to the growth of BioCurve and Quintín with a turnover of 11.4Mio. € and 37 new jobs by 2023 introducing an innovative technology powered by renewable organic sources (pellets) and available in a broad range of power outputs (25kW to 200kW).
Former technologies for domestic heating are either unsuitable for moving forward towards a sustainable energy model across EU, or insufficient in terms of energy efficiency. In order to overcome these issues, BioCurve and Quintin have developed a cutting edge biomass boiler capable of working under condensing conditions. Thanks to a novel spiral heat exchanger that enhances 50% the exchange surface, C-Heat compact solution shows > 100% energy efficiency by capturing almost all latent heat of condensation of water vapor in the exhaust stream. In addition, an accurate control of the system enables low temperature applications (i.e. radiant floors). Until now, C-Heat has passed rigorous technical assessments, procuring international quality standards certifications (under EN14785 and EN303-5 norms). Also, several units are well operating in real condition, installed in private apartments since 2013. Therefore, we aim to become an international reference in the bio heating domestic and tertiary segments (i.e. detached and semidetached houses, neighbor communities, schools, district heating, playgrounds) as well as the small scale industry (such as farms or small food producers).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BIOCURVE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 672 857,50
Indirizzo
C/Maria de Luna 11. Nave 8
50018 Zaragoza
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Noreste Aragón Zaragoza
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 961 225,00

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0