Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Boosting Energy Efficiency Trough Social Smart Grid Network

Obiettivo

Since 1995 Fractalgarden has successfully introduced in the Italian market products in the energy monitoring field. ASCOEL is an established SME with more than 20 years of experience in the design and manufacturing of microprocessor-based products. Our companies have been partners in the last years for the development of the ERMES 3.0 datalogger. With the ambition to gain visibility on the market and increase our turnover, we have decided to join capacities again to upgrade this system to a more extended solution: SocialSmartGrid. Recent studies states that the market for home energy management products and services as SocialSmartGrid is gathering momentum and its revenue is expected to grow from 528 € million in 2013 to over 3.000 M€ in 2020 at a compound annual growth rate of 15.2%. SocialSmartGrid is a ground-breaking approach to connect energy providers to their customers through internet to the Smart grids and social networks to boost their energy efficiency up to 20%. The solution is a holistic system based on an energy monitoring unit with internet router integrated which connects to an energy management cloud platform with unique additional features such as social networking, community building and e-commerce marketplace to acquire energy efficient appliances and services. SocialSmartGrid is specially oriented to households and Small and medium business. With only one gadget, our partners from energy and telecommunication utilities will have the possibility to offer to their customer an integrated service of energy management and internet connection. Furthermore, E.ON Energia will support us on the pre-commercial stage through developing a pilot in 100 of its customers, and will be our first sales channel to start our international expansion. We foresee to reach a realistic market share of 0, 6% of the whole European Potential Market, what will imply a cumulative revenue of 38 M€ after 5 years of commercialisation and 22 new direct jobs.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FRACTALGARDEN SRL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 857 656,63
Indirizzo
VIA GIUSEPPE MAZZINI 33
20099 SESTO SAN GIOVANNI MILANO
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Nord-Ovest Lombardia Milano
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 407 473,75

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0