Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

JAM: vehicle predictive maintenance through Artificial Intelligence

Obiettivo

JAM is an IoT solution (hardware & software), capable of reducing operational costs of businesses managing vehicle fleets by targeting the following key needs:

- Fuel efficiency: fuel represented, in 2011, 32% of the total cost of fleet operation;
- Maintenance costs: lack of maintenance shortens the vehicle lifetime and leads to excessive maintenance costs, fuel consumption, higher vehicle off-road time and losses in productivity;
- Compliance with environmental regulations and reduction of CO2 emissions.

JAM is connected to the mandatory vehicle interface for on-board diagnostics (OBD) and collects data from all vehicle sensors, using state of the art artificial intelligence to detect risks before malfunctions and breakdowns occur, allowing immediate interventions. Continuous monitoring of vehicle health allows the mechanical optimization of the fleet, reducing fuel costs and CO2 emissions.
Although there are solutions in the market making use of the OBD interface to assess vehicles’ conditions, JAM introduces two breakthroughs.

JAM is integrated in the 18 Billion Euros worth commercial telematics market as an aftermarket solution. The market is expected to grow to 42,8 Billion Euros by 2020.

JAM’s feasibility was assessed during a SME Instrument Phase 1 project, and with this Phase 2 project we will be able to have a market ready version of JAM. Project break-even is expected to be met by the end of Phase 2 and in the short-term this project will create 12 additional highly qualified jobs.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

STRA, SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 100 417,00
Indirizzo
INSTITUTO PEDRO NUNES, RUA PEDRO NUNES QUINTA DA NORA, ED.D
3030 199 COIMBRA
Portogallo

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Continente Centro (PT) Região de Coimbra
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 572 025,00
Il mio fascicolo 0 0