Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Numerical modelling of reinforced slender wooden window elements

Obiettivo

Oversized window systems with extreme heights are becoming increasingly popular at European and global market. Such sizes can cause problems of bending of slender wooden elements which results in the decrease of main windows properties, quality and functionality. Project XtremelY (Numerical modelling of reinforced slender wooden window elements) will lead to a development of parametric numerical model of reinforced slender wooden window elements, which will lead to future development and production of oversized openable window systems with extreme height (Y). Main goal of XtremelY project is to develop numerical models of reinforced wooden window profiles which will allow the production of window systems with height of over 4 m which means 60 % higher products compared to standard ones. Window profiles will have improved stiffness (compared to wooden beam) for 50 %, improved load bearing capacity for 50 % and thermal conductivity lower than 1.0 W/m2K. The development of numerical model/s of reinforced slender wooden window elements will represent an innovative approach at global scale in wooden window industry and a digitalisation of wooden window profiles. Such approach is a basis for future high-tech solutions in wooden window industry and smart homes. Numerical models will also be a basis for new development approach which will be much quicker, precise and cost effective.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-INNOSUP-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

M SORA TRGOVINA IN PROIZVODNJA DD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 472,50
Indirizzo
TRG SVOBODE 2
4226 ZIRI
Slovenia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Slovenija Zahodna Slovenija Gorenjska
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 50 472,50
Il mio fascicolo 0 0