Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ACTRIS PPP - Aerosols, Clouds and Trace gases Preparatory Phase Project

Obiettivo

The Research Infrastructure (RI) ACTRIS – Aerosols, Clouds and Trace Gases - is the pan-European RI that consolidates activities amongst European partners for observations of aerosols, clouds, and trace gases and for understanding of the related atmospheric processes, to provide RI services to wide user groups.

ACTRIS is composed of 8 connected elements: distributed National Facilities (observation platforms and exploratory platforms) both in Europe and globally, and 7 Central Facilities (Head Office, Data Centre and 5 Calibration Centres). ACTRIS provides access to its facilities, open-access data, research support, instrument calibration and development, and training to various user groups. By providing data and access ACTRIS enhances science, but it also generates and disseminates knowledge, boosts technological development, and creates human capital and jobs for the benefit of the society. ACTRIS will positively impact on e.g. human health, climate resilience, and protection from environmental hazards and reduction of air pollution.

ACTRIS has been selected to the ESFRI roadmap in 2016 as mature enough to be implemented within the next ten years. ACTRIS Preparatory Phase Project (PPP) will have a significant role in enabling the transition from a project-based network of research facilities to a centrally coordinated integrated pan-European RI. ACTRIS PPP brings together a wide community of research performing organizations, research funding organizations and ministries needed to take the decisions and actions to move forward in the implementation of the ACTRIS. The main objectives of ACTRIS PPP are to develop the organizational, operational and strategic frameworks of the RI. The work includes legal, governance, financial, technical, strategic, and administrative aspects carried out in 9 work packages. The main outcomes of PPP are signature-ready documents for establishment of a legal entity with well-defined operations and a sound business plan.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-INFRADEV-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ILMATIETEEN LAITOS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 559 375,00
Indirizzo
Erik Palmenin aukio 1
00560 Helsinki
Finlandia

Mostra sulla mappa

Regione
Manner-Suomi Helsinki-Uusimaa Helsinki-Uusimaa
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 559 375,00

Partecipanti (39)

Il mio fascicolo 0 0