Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Centre for functional and surface-functionalized glasses

Obiettivo

The project aims at upgrading the existing Centre of excellence for ceramics, glass and silicate materials (CEKSiM) in Trenčín, Slovakia, to internationally recognized Centre for Functional and Surface-functionalized Glasses (FunGlass) focusing on cutting edge research in the area of glasses with special functional properties and functionalization of conventional glasses to modify their properties and add new functionalities. Key activities of the project include training and applied research to tap into a local know-how in development of the competitive advantage of the region by training skilled research personnel and by pursuing opportunities to establish partnership with regional and EU glass industries and international networking to form creative international environment and close ties with project partners from leading institutes in the field of research interest in EU.The role of the Centre is seen in all stages of R&D activities – solving the fundamental questions, developing new concepts and strategies, identification of their business potential, and developing laboratory-scale verified technologies (TRL 4) to technologies validated and demonstrated in relevant environments (TRL 5 and 6) in close cooperation with industrial partners including SMEs. Multidisciplinary character of the research and links for industrial cooperation are also anticipated. Detailed financial analysis and perspective of the Centre is supported by a business and revenue model presented from short/medium term as well as the long term perspective explaining the current status, trends/development and medium/long term funding strategy of the Centre long term self-sustainability aiming at financing and functioning of the Centre beyond the Horizon 2020 funding period. It also stresses the strategic significance of the Centre that rests in its on market-oriented inventions, facilitating research/innovation activities , and contribution to conversion of research to commercial success.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-WIDESPREAD-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TRENCIANSKA UNIVERZITA ALEXANDRA DUBCEKA V TRENCINE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 12 617 375,00
Indirizzo
STUDENTSKA 2
91150 Trencin
Slovacchia

Mostra sulla mappa

Regione
Slovensko Západné Slovensko Trenčiansky kraj
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 12 617 375,00

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0