Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Establishing in-depth services enhancing the innovation management capacity of South West of France SMEs in 2017-2018

Obiettivo

The project involves 3 partners of the Enterprise Europe Network South West France consortium which covers the Aquitaine/Limousin/Poitou-Charentes region and the Midi-Pyrénées territory. The general objective is to contribute to raise the competitiveness of SMEs from this area by offering support services in the area of innovation management. The project will also contribute to develop more efficient and more effective innovation processes and higher quality innovation management capacity assessment and support services. The support will be delivered as service packages of 7 days to 2 groups of SMEs: a) Beneficiaries of the SME Instrument of Horizon 2020: to enhance the probability of a successful exploitation of the innovation project results and lead to the sustainable growth of the beneficiary beyond the participation in Horizon 2020. The support service will pinpoint weaknesses in the innovation capacities of the beneficiary, select suitable coaches to address the identified weaknesses and monitor the coach-client relationship and to accompany the beneficiary through the SME instrument project b) SMEs with significant innovation activities and a high potential for internationalisation: to enhance their innovation management capacities to be able to gain new international markets and leaderships. The support service will consist in an in-depth innovation assessment in order to develop and implement a tailored action plan to improve the SMEs capacity to manage innovation processes. The partners will use dedicated assessment tools: IMP3rove and Check’Innov. The project will last 24 months and will provide 84 support service packages.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EEN-SGA2-2017-2018

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CHAMBRE DE COMMERCE ET D'INDUSTRIE DE REGION OCCITANIE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 27 932,50
Indirizzo
5 RUE DIEUDONNE COSTES
31701 Blagnac
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Occitanie Midi-Pyrénées Haute-Garonne
Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 27 932,50

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0