Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A CLOUD APPLICATION PLATFORM FOR RATIONAL DRUG DISCOVERY USING HIGH THROUGHPUT MOLECULAR DYNAMICS

Obiettivo

Since 10 years, Acellera is at the forefront in the development of Molecular Dynamics (MD) applications for drug discovery, and is committed to developing next generation tools that facilitate adoption of this technology by a wider segment of the drug discovery community.

Acellera’s strategy is to develop a powerful cloud-computing platform to widen access to high-throughput molecular dynamics simulations SaaS solution (Software as a Service). The aim is to accelerate market uptake of computational drug discovery and drive down the cost of development in the pharmaceutical industry. To this end a new software technology platform was released recently open source (HTMD.org) in order to help create a large community of scientists acquainted with our technology. HTMD aims to help dramatically accelerated pre-clinical research and to provide an order of magnitude increase in productivity compared to traditional in-vitro screenings.

In this project, Acellera proposes a new integrated computational chemistry solution for Cloud computing. The objectives that Acellera would like to achieve by recruiting an Innovation Associate are a) to develop a web-application to facilitate the use HTMD on cloud for biotech companies and smaller pharmaceutical companies, and b) to develop an innovative medicinal chemistry protocols via a web based and cloud-powered infrastructure.

The IA will be in charge of solving an industrial problem reported by the market. The development of the new tools will allow answering the unmet need to enable any small, medium company to perform similar in-silico protocols of top-pharmaceutical companies for accelerating their discovery pipelines.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-INNOSUP-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ACELLERA LABS SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 75 000,00
Indirizzo
C/ DELS PINZON 19 2-4
08003 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 75 000,00
Il mio fascicolo 0 0