Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Spreading Excellence and Crossing Innovation Divide Conference

Obiettivo

The conference Spreading Excellence and Crossing the Innovation Divide will be organised during the Slovak presidency of the Council of the European Union in the second semester of 2016. The event will held in Brussels, Belgium. This conference takes place at an important point in time since the ex-post evaluation of the 7th Framework Programme will be completed and may thus contribute to the overall assessment and reflection on what has been achieved in the effort of the EU to reduce disparities among Member States in terms of performance. In addition, the interim evaluation of Horizon 2020 will be launched and discussions on the future Framework Programme will start to take shape. Furthermore, the first Widening projects under Teaming Twinning and ERA Chairs have started already in 2015 and some examples might be showcased. Among others, the event can follow the results and recommendations resulting from the conference “Young Scientists in Europe” organised during the Dutch presidency and at the same time add other insights.
The overall objective of the conference is to provide a platform for stakeholders to have an in-depth discussion on the role of excellence in European research and innovation as well as opportunities presented through Horizon 2020 and ESIF for crossing the innovation gap between countries, regions, research institutions, universities, and enterprises.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-IBA-SEWP-INNOVATION-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CENTRUM VEDECKO TECHNICKYCH INFORMACII SLOVENSKEJ REPUBLIKY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 120 000,00
Indirizzo
LAMACSKA CESTA 8 A
811 04 Bratislava
Slovacchia

Mostra sulla mappa

Regione
Slovensko Bratislavský kraj Bratislavský kraj
Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 120 000,00
Il mio fascicolo 0 0