Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Coenzyme A – Launch of In Vivo Experiments

Obiettivo

Acies Bio is looking to hire an expert on disease model development – particularly whole organism models in fruit flies – to join our drug discovery team developing 4-phosphopantetheine-related compounds for treating a range of Coenzyme A (CoA) metabolism related pathologies. Acies Bio’s lead compound is able to directly manipulate cellular CoA levels, which addresses the common underlying cause of this class of diseases. High therapeutic potential of this innovative treatment has been demonstrated for pantothenate-kinase-associated neurodegeneration (PKAN) and has resulted in the European Medicines Agency granting our lead compound orphan medicinal product designation. Application of this class of compounds to related diseases forms a core part of our Innovation Strategy, and could have far reaching implications in diverse areas such as numerous rare metabolic diseases, Alzheimer's disease and diabetes. This would not only make treatment available to a wider population of patients, suffering from currently untreatable conditions, but also open new opportunities for Acies Bio. Despite being world leaders in the field of CoA metabolism, as evidenced by our contribution to the TIRCON consortium, prior recruitment of relevant expertise has been hindered by obstacles within the national labour market. Hence, this call affords a valuable opportunity to recruit an Innovation Associate, to evaluate existing models in fruit flies, develop new disease models, implement novel phenotypic assays, and lead a dedicated facility. Acies Bio will provide outstanding coordination and support facilities, state-of-the-art chemical synthesis and analytics laboratory and a research-driven, commercial environment. Successful completion of this crucial step for proof-of-concept in alternative metabolic diseases, will accelerate patent protection and market approval of these ground-breaking therapeutics.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-INNOSUP-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ACIES BIO BIOTEHNOLOSKE RAZISKAVE IN RAZVOJ DOO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 74 750,00
Indirizzo
TEHNOLOSKI PARK 21
1000 Ljubljana
Slovenia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Slovenija Zahodna Slovenija Osrednjeslovenska
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 74 750,00
Il mio fascicolo 0 0