Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Using a protein approach with Waddlia chondrophila and zebrafish as model organisms to conquer the female tubal factor subfertility market

Obiettivo

TubaScan Ltd. is a Dutch R&D-performing SME developing molecular diagnostic assays based on human biomarkers with a strong focus on the subfertility market. We predict female subfertility as a result of infection with the bacterium Chlamydia trachomatis. However, to be able to conquer the female subfertility market TubaScan is in need of a competitive edge. Currently, innovation within the company and exploration of new markets is hampered by a lack of specific tools and models. PROZE will enable TubaScan to solidify our position as an innovative biotech SME, bring a novel assay to the subfertility market and establishing R&D programmes for new markets. PROZE will do this through hiring an Innovation Associate (IA).

• The IA will complete the available biomarker panel with protein.
• The IA will provide a model organism to study Chlamydia-like pathogenesis (i.e. Waddlia chondrophila).
• The IA will develop a unique in vivo model to study host mechanisms involved in Chlamydia-like pathogenesis (i.e. Waddlia chondrophila zebrafish embryo infection model, with CRISPR/Cas approaches for functional analysis).
• The IA will perform a technical feasibility study for and investigate the market potential of the WaddliaSCAN, an assay predicting female subfertility based on measuring the host immune response to Waddlia chondrophila proteins.

PROZE will not only bring major benefits for TubaScan, but is focused around the training of the Innovation Associate, thereby creatly improving his/her career development.

• Gaining novel technical skills and building an own research line with translational diagnostic applications.
• Gaining innovation and business management skills in a multidisciplinary setting.
• A training programme tailored to his/her specific needs and major contribution to personal career development.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-INNOSUP-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TUBASCAN LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 111 687,50
Indirizzo
80 SIDNEY STREET
CT19 6HQ FOLKSTONE KENT
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
South East (England) Kent East Kent
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 111 687,50
Il mio fascicolo 0 0