Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Development of a commercially-viable system for the automatic generation of high-throughput well-defined microdroplets

Obiettivo

Emulsions are widely used in industries such as foods, cosmetics, pharmaceuticals and chemicals. However, most of the emulsions used consist of polydisperse droplets. Emulsions of monodisperse droplets have many advantages, including higher stability (i.e. longer shelf life and minimization of additives) and more controllable physical properties, including drug encapsulation and release properties. Small scale production of monodisperse emulsions is available using microfluidics technology. However, to increase the production rate of the emulsions to industrial production levels (L/h) coupled flow microfluidics chips and fully automated system is required. We have all of the high-performance tools at Elvesys to build such a device (high speed, extremely stable pressure controller and switcher, leader in optical droplet detection tools). However, we are lacking an Innovation Associate with the knowledge to carry out such a project and are unable to find such a person in the local market.

To create such a high throughput automated system we are seeking an associate who is enthusiastic about entrepreneurship with technical skills in microfluidics, high precision microfabrication, flow control and automatization which we are lacking in the company. We will train this candidate in entrepreneurship from the perspective of a start-up company and encourage him/her to start their own spin-off company with the instruments they build. Elvesys’ long-term strategy is to be leading provider of microfluidic solutions to science and industry. It is expected that the innovation associate will bring new expertize and technical knowledge while implementing our vision towards automated monodisperse droplet production system which is in high demand from scientists and industry working with emulsions.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-INNOSUP-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ELVESYS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 86 250,00
Indirizzo
172 RUE DE CHARONNE B2 2 EME ETAGE
75011 PARIS
Francia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Paris
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 86 250,00
Il mio fascicolo 0 0