Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

CRISPR/Cas9 technology implementation for improved resistance to Abiotic Stress in cereals

Obiettivo

The overall proposal objective is to overcome the barriers to the recruitment of highly qualified PHD or equivalent specialists in gene editing techniques for agriculture applications, in particular CRISPR-Cas 9
Iden Biotechnology S.L. is a private agribiotech company founded in 2005 with the mission to serve the needs of the agri-food industry.
We aim at exploiting CRISPR/Cas9 (clustered regularly interspaced short palindromic repeats), a newly developed technology for targeted genome modification, to produce new cereal varieties with resistance to abiotic stress (resistance to low temperatures, draught and/or salinity).
CRISPR/Cas9, gives scientists the ability to more precisely modify DNA by turning genes on or off or editing DNA. They can pinpoint and remove weakness or insert desired traits already found elsewhere in the species.
There are three main advantages of managing to use this technique for crop improvement: Technical, legislative and competitive:
• The results obtained are similar to what could be obtained through natural mutations and conventional breeding, though it is directed, more precise and quick.
• Besides the technical advantages mentioned above, crops modified with this technique may not fall under the GMOs legislation, opening up new market opportunities, including the European market
• Competitive advantage. The crop biotech sector in Europe could have a new innovation tool to overcome the situation defined by the European Academies Science Advisory Council as: “The E.U. falling behind international competitors in agricultural innovation and this has implications for E.U. goals for science and innovation.”

With the help of the associate recruitment we aim at applying this technology to carry out targeted genome modification in cereals, in particular maize or wheat which will help us the development of new improved crop varieties, opening up new market opportunities.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-INNOSUP-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IDEN BIOTECHNOLOGY SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 72 500,00
Indirizzo
POLIGONO MOCHOLI PLAZA CEIN 1 1 OFICINAS 7 Y 8
31110 NOAIN
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Noreste Comunidad Foral de Navarra Navarra
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 72 500,00
Il mio fascicolo 0 0