Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ROCHI - RObotics Coverage Hiring Innovation

Obiettivo

Inspection robots are more and more frequently used in industry for quality control of parts with complex shape. The main concept is to move a sensor over the surface of the part so that all relevant areas are inspected. The problem, known as coverage planning, requires generic solutions for key challenges like collision avoidance, motion planning and calibration and synchronization of robot motion and real-time measurement data acquisition. The deployment of such inspection robots is currently done manually or with semi-automatic motion-planning/calibration technologies. These inspection processes have been proved to be difficult, time-consuming and – consequently – expensive.
IT+Robotics objective is to develop a generic framework that solves the coverage and path planning problem for inspection tasks with constraints like: inspecting sensor needs to move continuously over the part, the part is handled by limited multi-axis handling system (e.g. 6 axes or Cartesian robot).
Robotic inspection systems are needed (1) wherever parts of complex shape need to be inspected, mainly in aerospace and automotive industry; (2) wherever a flexible and easy to use solution needs to deal with small batches of products with different shapes (particularly for SMEs). Moreover, the product can reach all the markets related to those industrial processes that need the full coverage of the product. The results will be also applied to other industrial processes requiring full coverage of the product, such as paint or shot peening robots.
Since there is a huge potential in both robotics inspection and application, IT+Robotics would like to recruit an Innovation Associate with two objectives. The former is support the development of a generic framework for ITR products related to full coverage applications. The latter is to improve the continuous innovation process inside the company.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-INNOSUP-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IT+ROBOTICS SRL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 115 625,00
Indirizzo
CONTRA VALMERLARA 21
CAP 36100 Vicenza
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Nord-Est Veneto Vicenza
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 115 625,00
Il mio fascicolo 0 0