Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Inkjet Printed Sensor Arrays for high efficient, low cost, environmental monitoring

Obiettivo

IPISA aims at enabling CETRI to recruit a specialist to join our team developing a smart sensor array of chemoresistive sensing elements for measurement of Volatile Organic Compounds and other hazardous gas. The sensor is innovative because its multi-material design and advanced data processing algorithms make it suitable for a number of applications and gases. The development work foreseen is on the synthesis, patterning (using inkjet printing and microfabrication techniques) and characterization of sensing elements to make the gas sensor exploitable with the highest efficiency.
The IPISA proposal aims at exploiting an ultra-versatile sensing scheme based on the development of high-performance, low-cost, printed sensor array technology in order to fulfill the ever growing need for environmental monitoring. Α plethora of fields is expected to be benefited from such a technology in the near future, such as the industrial environment monitoring for labour safety and urban environment monitoring for the life quality monitoring. Moreover, the high societal impact of such a sensing scheme technology is reflected on current needs for enhanced safety monitoring in populated area, such as airports for the convenient detection of explosives, and fields where the knowledge of the exact environmental conditions is of paramount importance such as agriculture, livestock, pisciculture, etc.
The specialist will also be working on the commercialization of the device and will formulate an holistic innovation strategy for market penetration of the sensor produced. For that purpose, a training program in innovation management and business management will be offered as part of the project (organised by the European Commission), as well as an internal training program in order to smoothly integrate the expert in CETRI's research team.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-INNOSUP-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CENTER FOR TECHNOLOGY RESEARCH ANDINNOVATION (CETRI) LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 108 750,00
Indirizzo
9 STR, ANDROKLEOUS
1060 NICOSIA
Cipro

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Κύπρος Κύπρος Κύπρος
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 108 750,00
Il mio fascicolo 0 0