Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Developing Stretchable Conductive Fibres and their Implementations in Wearable Electronics

Obiettivo

Europe needs to take action to develop stretchable conductive materials to lead to the wearable electronics industry, which will be worth over $30 billion dollars in 2020. Although flexible electronics are dominating the current wearonics industry, their applications are restricted due to significant reduction in their conductivity under the applied strain. All stretchable conductors with mechanical compliance materials like human skin are required for epidermal electronic devices and wearable electronics. The ideal solution to this problem would be using a stretchable conductive material that can be woven into washable and breathable fabrics, which remains a significant challenge. To address this challenge, I have formulated an innovative and interdisciplinary strategy based on my research experience to develop stretchable conductive fibres (SCF) using silver nanowires and spandex fibre. After developing SCFs, I will bring together diverse academic and industrial experts to utilize SCFs in 4 different research environments. First, I will receive intensive training at the Wireless Communication and Research Lab to utilize SCFs in wireless communication and pervasive computing systems. Then, I will integrate these systems into the disabled friendly apparels at Universal Textile Centre. Finally, I will be seconded to two industrial organisations, ComfTech and Antelope, to create SCF based prototypes of Health Monitoring Systems and Electro Muscle Stimulation technologies. This fellowship will allow me to gain new expertise in multiple disciplines, and build complementary international partnerships between academia and industry, which will enable me to enhance my independence as a researcher in the wearonics field. The successful completion of this timely and innovative project will result in an advanced material that will contribute to the competitiveness of Europe in the wearonics field.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ISTANBUL TEKNIK UNIVERSITESI
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 157 845,60
Indirizzo
AYAZAGA KAMPUSU
34469 Maslak, Istanbul
Turchia

Mostra sulla mappa

Regione
İstanbul İstanbul İstanbul
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 157 845,60
Il mio fascicolo 0 0