Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ERA Mobility and Researchers Career Days in Greece: A contribution to decrease brain drain

Obiettivo

The project is led by the Centre for Research and Technology Hellas (CERTH) with 4 partners from the Greek EURAXESS Network and academic and research organizations.
The objectives of the project, addressing the call SwafS-20-2016: ERA Mobility and Career Day will be pursued over a 24 months period. Main objective of the project is to organize ERA Mobility and Career Days in Central Macedonia, Epirus and Thrace (North Greece) and in the region of Attica (South Greece) by the Greek EURAXESS Services Centers with the support of the national BHO. As a first step, guidance and practical support to students and young, experienced researchers will be provided on how they can enhance their geographical and inter-sectoral mobility, as well as their career development during the Advisory and Training of the Candidates – Preparatory Workshops (Laboratories) and the Individual Advisory Support aligning, thus, with the Horizon 2020 objective. The ERA Mobility and Career Days will have a highly interactive character enabling one to one meetings of researchers with employers or recruiters in order to acquire useful information on the process for hiring researchers in Research Organizations and Industry. The overall output will consist of the production of a Best Practice Manual for the organizing of “Career Days” event.
The impacts are linked to increasing the visibility European job and funding opportunities mainly published on the EURAXESS Jobs portal and personalized assistance tools such as EURAXESS addressing the open labor market for researchers inside and outside Europe. An additional impact should be to attract young people to follow research careers with mobility, taking into account the brain drain situation and the high unemployment rate faced by Greece.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SwafS-2016-17

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ETHNIKO KENTRO EREVNAS KAI TECHNOLOGIKIS ANAPTYXIS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 25 187,50
Indirizzo
CHARILAOU THERMI ROAD 6 KM
57 001 THERMI THESSALONIKI
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Βόρεια Ελλάδα Κεντρική Μακεδονία Θεσσαλονίκη
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 25 187,50

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0