Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Intellectual Property Right Dashboard

Obiettivo

According to a PricewaterhouseCoopers (PwC) analysis, Europe risks losing the leadership in innovations. To protect innovations/inventions and to ensure the return on investment, intellectual property rights (IPR) are increasingly used. IPR processes are very complex, cost intensive and time consuming. Due to these facts, especially innovative entities (companies and universities) require very high efficient IPR management systems, which have not been existed on the market until now.
The objective of EZN’s proposed innovation project “IProBoard – Intellectual Property Right Dashboard” is a business model, that contains a new service system, allowing the first time an efficient and individual IPR support for customer needs to significantly save efforts and costs and to simplify the sophisticated IPR management. The IPR data flood is reduced by IProBoard to an extract, which handles the main IPR figures in “one picture” (like a dashboard in a car) and allows a policy makers to decide intuitively in a very short time to realise maximised protection in combination with minimized costs.
Each IPR can be managed by using IProBoard. Thus, the global potential market volume for IProBoard is up to hundreds of million Euro in an international field. Potential customers are all inventors, patent applicants and holders world-wide – preferentially hundreds of thousands of SME and additionally large enterprises and universities. First institutions have shown clear signals to EZN to purchase IProBoard, these are especially five German universities from Hannover, Brunswick, Clausthal and Berlin. So, IProBoard is very close to market and first sales (> 1.2 Mio Euro) are already possible with the market launch.
IProBoard is developed by EZN due to the 35-year long term experience in the field of IPR. To exploit IProBoard, the main objectives for this feasibility study are evaluation of technical, economic and operational feasibility, schedule and the elaboration of a business plan.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EZN ERFINDERZENTRUM NORDDEUTSCHLAND GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
THEATERSTRASSE 2
30159 HANNOVER
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Niedersachsen Hannover Region Hannover
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0