Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Smart Tanks for Space

Obiettivo

Satellites constitute a major element of critical infrastructure for most industrialised countries. Virtually all commercial, infrastructure, and scientific satellites carry one or more tanks, for fuel, oxidiser, or coolant. There is no in-orbit method of accurate establishing fluid reserve mass in a tank. Book-keeping methods are employed to track fuel usage, with ever- increasing error, and conservative margins are applied to ensure reserves for end-of-life disposal compliance. Further, fluid slosh presents a challenging control problem - reducing pointing accuracy and introducing potential resonances that threaten platform safety.

Atout Process Ltd. (‘Atout’) is a European SME founded in 2010 to develop innovative products based on non-intrusive electromagnetic imaging and measurement techniques. Atout has commercialised a novel monitoring system for the oil and gas, power generation, food and drink and other industries.

This project will establish the commercial potential for spin-in to the space sector of Electrical Capacitance Tomography (ECT) for accurate real-time measurement of fuel mass and slosh torque vector. A proof-of-concept demonstrator project has already been completed, and a further refinement to TRL6 is nearing completion.

Our industry discussions and analysis to date suggest a strong potential for the technology to extend mission lifetime and improve attitude and orbit control efficiency, yielding a major impact on spacecraft performance. For a geostationary communications platform, this directly translates into substantial commercial benefit to the operator/owner, extending lifetime by up to six months and reducing risk. This proposal explains the business opportunity, technology status and development roadmap, and the specific impacts that H2020 funding can enable to ensure that this technology reaches its commercial potential.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ATOUT PROCESS LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
26-28 WEST STREET BRIDPORT
DT6 3QP DORSET
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
South West (England) Dorset and Somerset Dorset
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0