Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A study to assess the feasibility of commercialising a new antenna system, currently at TRL7, for the Global mobile user market.

Obiettivo

Smart Antenna Technologies (“SAT“ at http://www.smartantennatech.com/(si apre in una nuova finestra) ) designs, develops and has patented new smart antenna technologies that offers both size and performance improvements, in excess of those obtained with conventional designs, at a reduced cost. The market for these products is huge (in 2015 over 359m laptops & tablets, and 1.91bn handsets, 235m smart TVs were sold, representing over 2.27bn devices globally, and this is expected to grow to over 2.5bn by 2020). SAT is currently working closely with one global laptop manufacturer (annual sales 45m units) on a non exclusive basis, with a prototype which is currently operational (TRL 7), and is now looking for the funding to conduct a feasibility study (Phase 1) to write a comprehensive business plan and presentation, to roll this out to a number of other laptop and tablet manufacturers, and potentially also smart phone applications as soon as possible for commercialisation via a licensing model. The objectives of the feasibility study is to more accurately assess the market potential of this new antenna systems and then prioritise it in terms of which sector to initially focus on (phones, laptops, TVs etc), what if any are the additional bespoke requirements of clients within each sector, and the relative timing to market, in addition to the financial/economic analysis (see below).
SAT is looking to gain a firsthand understanding of the potential of specific customer demand, timetable, and any bespoke specifications they may have in order to determine the cost benefit analysis accurately, and ultimately the potential return on investment. With this information SAT will be in a strong position to write an accurate informed and focused business plan to raise further capital to exploit the market opportunities.
The final objective is to have as many of the global mobile devices using SAT’s new more advanced, smaller antenna technology as possible.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SMART ANTENNA TECHNOLOGIES LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
JAMES COWPER KRESTON 2 CHAWLEY PARK CUMNOR HILL
OX2 9GG OXFORD
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
South East (England) Berkshire, Buckinghamshire and Oxfordshire Oxfordshire
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0