Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Federal state against cities: Immigrant incorporation in the context of new immigrant reception

Obiettivo

The unprecedented number of newcomers in the past year provides an immense challenge to federal state and local authorities, who have to co-ordinate the provision of policies and funds for incorporating immigrants into society. This comparative study seeks to understand the role of federal states for the incorporation of immigrants in the context of the recent influx of asylum seekers in Germany and Austria in 2015.
Few studies have so far investigated the role of federal states in immigrant incorporation and no research has yet been carried out on the character of federal state immigrant incorporation policies that captures institutional structures, officials and immigrant spokespersons’ agency as well as the role of power in the design and implementation of these policies. By bringing together debates on multi-level governance as well as cities as scale the research advances our concepts of the governance of immigrant incorporation in a globalised and interconnected world.
Using mixed methods, the project applies an institutional ethnography of federal state ministries responsible for immigrant incorporation that allows tracing internal processes of policy development and observing interactions between the involved institutions and actors. The yielded thick description is combined with economic data as well as interview data and policy documents.
By deploying a comparative research design that consists of case studies in four federal states (Baden Württemberg and Saxony, Upper Austria and Burgenland), two of which are located in Germany and two in Austria, the project identifies the impact of different factors on federal states’ immigrant incorporation policies, namely the national level’s stance towards immigration, the regions’ economic positionality, and local actors’ active lobbying on the federal state level.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAT WIEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 166 156,80
Indirizzo
UNIVERSITATSRING 1
1010 WIEN
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Ostösterreich Wien Wien
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 166 156,80
Il mio fascicolo 0 0