Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The effect of seagrass bed habitat quality on selected ecosystem services

Obiettivo

Seagrass meadows serve many important ecosystem functions and services in coastal waters. Most notably, through their role as nursery and feeding areas they support a great abundance and diversity of fish and invertebrates, making them important for fisheries and local economies. In spite of their ecological and socio-economic importance, seagrass meadows worldwide have been experiencing declines and habitat degradation through fundamental changes in their structural complexity. Currently only limited knowledge exists of how these configurational changes influence the functioning and the ecological and cultural services provided by seagrasses. Through a combination of ecological and social data collection methods that include citizen science, PIONEER takes an interdisciplinary approach to assess how changes in the environmental status of Posidonia oceanica ecosystems affect important ecosystem services for both marine biota and humans in the Balearic Islands, namely (i) seagrass nursery function for juvenile fish, (ii) food provision capacity for adult fish and fishers’ perception of the recreational fishing sector. PIONEER provides relevant and timely information for the implementation of the EU Marine Strategy Framework Directive, which aims to achieve Good Environmental Status in all water bodies across EU member states by 2020. Findings from this project will be relevant for both conservation and management of these habitats; dissemination of results will target scientists, governmental and non-governmental authorities and end-users of seagrass habitats. The fellowship contributes to the candidate’s career development mainly through the acquisition of advanced skills in ecological and social sciences that will provide a notable improvement to her multidisciplinary background and diversification of research expertise, as well as enlarging the international network of professional contacts to southern Europe.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AGENCIA ESTATAL CONSEJO SUPERIOR DE INVESTIGACIONES CIENTIFICAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 158 121,60
Indirizzo
CALLE SERRANO 117
28006 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 158 121,60
Il mio fascicolo 0 0