Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Mapping, IdentifyiNg and Developing skills and opportunities in operating environments to co-create innovative, ethical and effective ACTions to tackle radicalization leading to violent extremism

Obiettivo

"MINDb4ACT is a collaborative project participated by 7 LEAs, think-tanks, reserach centres, universities, industry associations and NGO based in 10 Member States (Austria, Belgium, Denmark, Finland, France, Germany, Italy, Poland, Spain and United Kingdom). The project will align its research priorities with some of the most relevant issues already identified by the European Commission:

Priority 1. Systematizing the available knowledge and expertise to support strategic decision-making
Priority 2. Enhancing interdisciplinary fieldwork on terrorists' recruiting grounds, socialisation and techniques
Priority 3. Using big data in order to analyse the information related to the communication practices of violent radicalisation
Priority 4.Improving existing links between academia including non-EU researchers, policy-makers and other stakeholders

MINDb4ACT will contribute to such priorities for the improvement of current counter-violent extremism policies (CVEs) in the countries represented in the consortium (Austria, Belgium Denmark, Finland, France, Germany, Italy Poland, Spain and United Kingdom) and the generation of new ones connecting through collaboration ecosystems (innovative, open, participatory, user-centred environments) to co-design interventions such as research actions, exchanges, strategic-policy exercises, training courses and pilot projects based on social innovation and civic engagement schemes (a community of practice of 1,500 people). All actions will be developed in 5 specific domains: prisons and judiciary system; migration hotspots and asylum centres, schools, cities (peri-urban contexts) and the Internet and media. A special contribution of the project will be the integration of technology based practical solutions with the contribution of the industry.

As mentioned in the call, MINDb4ACT will NOT be “focused on studying the phenomenon of radicalization"" but focused on “developing policy recommendations and practical solutions for end-users""
"

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SEC-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACION REAL INSTITUTO ELCANO DE ESTUDIOS INTERNACIONALES Y ESTRATEGICOS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 435 050,75
Indirizzo
CALLE PRINCIPE DE VERGARA 51
28006 Madrid
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 435 050,75

Partecipanti (17)

Il mio fascicolo 0 0