Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

FIRE-IN - Fire and Rescue Innovation Network

Obiettivo

FIRE-IN has been designed to raise the security level of EU citizens by improving the national and European Fire & Rescue (F&R) capability development process. FIRE-IN addresses the concern that capability-driven research and innovation in this area needs much stronger guidance from practitioners and better exploitation of the technology potentially available for the discipline. We argue that this is to be achieved by practitioners more effectively coordinating on operational needs, on available research and innovation, on standardisation, and on test & demonstration and training. Further, we claim the need for the development of a common research culture that is to be achieved by better cooperation between practitioner and research/industry organisations. FIRE-IN addresses these objectives through four main areas of activity: (i) the identification and harmonisation of operational capability gaps based on the contribution provided by a significant and heterogeneous practitioner network, (ii) the identification of promising solutions to address those gaps through monitoring and screening of research outcomes and the continuous involvement of research and industry representatives, (iii) the definition of a F&R Strategic Research and Standardisation Agenda (SRSA) based on the previous elements as well as (iv) the development of a concept for more efficient use of test & demonstration and training facilities to support innovation and joint skill development.
The overarching result of the project will be a proven process for organising F&R capability-driven research based on a wide practitioner and research and innovation network. The network will be linked at cross-domain and cross-border level and will feed harmonised operational requirements (or challenges) into national and EU capability development, i.e. research, innovation, procurement and standardisation programmes.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SEC-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ASSOCIATION PEGASE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 977 616,88
Indirizzo
AV LOUIS PHILIBERT DOMAINE DU PETIT ARBOIS POLE DE COMPETITIVITE PEGASE BATIMENT GERARD MEGLE
13545 Aix En Provence
Francia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Provence-Alpes-Côte d’Azur Provence-Alpes-Côte d’Azur Bouches-du-Rhône
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 977 616,88

Partecipanti (13)

Il mio fascicolo 0 0