Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

COmpetitive Methods to protect local Public Administration from Cyber security Threats

Obiettivo

Cyber threats are the most significant and growing risk for public administrations (PA). However, technological, organisational and structural issues hamper the ability, especially for local PAs (LPAs) to improve their cyber security level. Budget constraints and evolving legal, ethical, societal and privacy regulations render the situation even more complex.
COMPACT’s goal is to empower local LPAs to become the main actors of their cyber-resilience improvement process. COMPACT’s objectives are to 1) increase awareness, skills and protection; 2) foster information exchange between European LPAs; 3) link LPAs to major EU initiatives, including the newly created cyber-security private-public partnership.
COMPACT innovates at technological level and at process level – an important dimension in engaging LPA employees in the improvement of cyber-resilience. At technological level, COMPACT innovates in real time security monitoring, security awareness training, information sharing, cyber-security gamification, risk assessment, and threat intelligence. At process level, COMPACT adapts the Plan-Do-Check-Act cycle for LPAs to do iterative removal of security bottlenecks and achieve compliance to EN ISO/IEC 27001 and BS ISO/IEC 27005.
COMPACT delivers an integrated platform with 4 types of tools/services – 1) risk assessment, 2) education, 3) monitoring, and 4) knowledge sharing – characterized by a high degree of usability by non IT experts and automation. It protects LPAs’ investments by interoperating with market solutions from major vendors. It eases deployment and adoption by being both cloud-enabled (i.e. it addresses cloud specific issues) and cloud-ready (i.e. it can be deployed – if users wish– on the cloud). COMPACT validates its results through 5 challenging use cases provided by 5 users in 4 European countries. 90% of COMPACT solutions will achieve TRL7 and the residual part TRL6.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-DS-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ENGINEERING - INGEGNERIA INFORMATICA SPA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 552 646,25
Indirizzo
PIAZZALE DELL'AGRICOLTURA 24
00144 ROMA
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Centro (IT) Lazio Roma
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 839 933,75

Partecipanti (16)

Il mio fascicolo 0 0