Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

SYSTEMIC ANALYZER IN NETWORK THREATS

Obiettivo

SAINT proposes to analyse and identify incentives to improve levels of collaboration between cooperative and regulatory approaches to information sharing. Analysis of the ecosystems of cybercriminal activity, associated markets and revenues will drive the development of a framework of business models appropriate for the fighting of cybercrime. The role of regulatory approaches as a cost benefit in cybercrime reduction will be explored within a concept of greater collaboration in order to gain optimal attrition of cybercriminal activities. Experimental economics will aid SAINT in designing new methodologies for the development of an ongoing and searchable public database of cybersecurity indicators and open source intelligence. Comparative analysis of cybercrime victims and stakeholders within a framework of qualitative social science methodologies will deliver valuable evidences and advance knowledge on privacy issues and Deep Web practices. Equally, comparative analysis of the failures of current cybersecurity solutions, products and models will underpin a model for greater effectiveness of applications and improved cost-benefits within the information security industry. SAINT proposes to advance measurement approaches and methodologies of the metrics of cybercrime through the construct of a framework of a new empirical science that challenges traditional approaches and fuses evidence-based practices with more established disciplines for a lasting legacy. SAINT’s innovative models, algorithms and automated framework for objective metrics will benefit decision-makers, regulators, law enforcement in the EU, at national and organisational levels providing improved cost-benefit analysis and supported by tangible and intangible costs for optimal risk and investment incentives. The resulting ongoing business spin off and the potential for novel research and further studies will be attractive to academia and researchers beyond the lifetime of the project.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-DS-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

"NATIONAL CENTER FOR SCIENTIFIC RESEARCH ""DEMOKRITOS"""
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 386 450,00
Indirizzo
END OF PATRIARCHOU GRIGORIOU E AND 27 NEAPOLEOS STREET
15 341 AGIA PARASKEVI
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Αττική Aττική Βόρειος Τομέας Αθηνών
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 386 450,00

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0