Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Supporting Cyberinsurance from a Behavioural Choice Perspective

Obiettivo

CYBECO will research, develop, demonstrate, evaluate and exploit a new framework for managing cybersecurity risks, one that is focusing on cyberinsurance, as key risk management treatment. CYBECO integrates multidisciplinary research methods from Behavioural Economics, Statistics, Game and Decision Theory, Security Engineering and Behavioral Psychology in order to develop new concepts and models that are combined within a prototype software architecture (CYBECO Toolbox 2.0). CYBECO recognizes that the cyberinsurance domain is not adequately developed, partly due to the lack of sufficiently large statistical data sample and partly due to the difficulties customers face when deciding on their cyberinsurance investment options. CYBECO will address both these barriers, aiming at delivering advances clearly positioned beyond the State-of-the-Art. We plan to implement a prototype tool that will demonstrate and promote the CYBECO model and concepts. We then foresee to perform behavioural experiments to validate current institutional cybersecurity frameworks and to provide relevant policy insights, particularly in reference to behavioural nudges in cybersecurity. The CYBECO consortium is composed by complementary partners, coming from the addressed research, technological and market domains, that have a proven track record of high quality research capacity. Thus, the carefully structured workplan, embodies a holistic approach towards meeting the CYBECO objectives and delivering market-relevant outcomes of significant exploitation potential.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-DS-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TREK ANAPTYKSIAKON IPODOMON KE IPIRESION ANONIMI ETERIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 276 875,00
Indirizzo
32 PERIKLEOUS
15232 Chalandri N Attikis
Grecia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Αττική Aττική Βόρειος Τομέας Αθηνών
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 276 875,00

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0