Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Mechanistic Microscale Approach to the Microbial Degradation of Oil-Droplets in Subsea Crude Oil Releases

Obiettivo

In oligotrophic marine ecosystems, the natural or accidental release of crude oil marks the beginning of a season of feast for indigenous microbial consortia that have developed appropriate adaptive machinery to access and assimilate hydrocarbons. Biodegradation and bioemulsification are among the key processes by which marine microbes strongly affect the transport and fate of crude oil in the sea. Unraveling of the coupled physical and biochemical interactions between microbes and oil droplets will be a major enabler for achieving a new level of prediction of crude oil dispersion as well as for developing more efficient bioremediation techniques to combat oil spills in marine environments. The proposed research project aims at an improved understanding of the fundamental microscale mechanisms that underpin oil biodegradation with a highly innovative focus at both the single-droplet and droplet-population levels. In particular, at the single-droplet level, our focus is on the droplet-microbe interactions and the dynamics of biofilm formation over the oily substrate. Ultimately, the developing interfaces between biofilms, oil and water will be tracked and quantitatively visualized. At the droplet-population level, our focus is on the evolution of the droplet size distribution (DSD) and its impact on the average biodegradation rates for a cloud of oil microdroplets (10-60 um). The research methodology is based on a creative combination of state-of-the-art microfluidics, biochemical analyses and computational modeling. All in all, this project is expected to provide a unique and original approach to a fundamental problem in microbial ecology that has wide societal and economical repercussions. Importantly, a profound impetus will be given to the Researcher’s career via strengthening his publication record and his professional network of contacts.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-GF - Global Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

POLYTECHNEIO KRITIS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 176 408,10
Indirizzo
BUILDING E4, TECHNICAL UNIVERSITY CAMPUS COUNOUPIDIANA
731 00 Chania
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Νησιά Αιγαίου Κρήτη Χανιά
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 176 408,10

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0