Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Fostering the practical implementation of Open Science in Horizon 2020 and beyond

Obiettivo

The FOSTER+ project will focus on promoting the practical implementation of Open Science, with activities targeting academic staff, young scientists and policy-makers in particular. Building on the existing FOSTER portal and training materials, FOSTER+ will develop more advanced-level and discipline-specific materials that build capacity for the practical adoption of Open Science and promote a change in culture. Disciplinary partners in the life sciences, social sciences and humanities will tailor training content to the practices of each domain. Over 50 training events will be delivered, reaching over 4,500 participants. Workshops will be outcome-oriented, providing participants with tangible skills, such as selecting relevant repositories, understanding how to license research data, and negotiating EU data protection laws.
FOSTER+ will develop a multi-module Open Science Toolkit, covering key topics such as responsible research and innovation, research data management, software carpentry, text and data mining, reproducible research and open peer review. E-learning courses will be delivered for each module via the Learning Management System and materials will be made available to support face-to-face training delivery. The Open Science Trainer Bootcamp will convene a cohort of trainers with high multiplier potential and equip them to deliver courses within their institution/disciplines. The Bootcamp will be open to both researchers and intermediaries who provide the research environment and infrastructure to support open science. Gamification tools will incentivise the trainer network to add new content to the portal and run more innovative events. Enhancements to content maps and learning structures will enable individualised learning pathways to be recommended to users, and digital badges will be assigned to reward completion. All of the training content will be openly licensed and e-learning materials will be provided in open standards for reuse elsewhere.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SwafS-2016-17

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDADE DO MINHO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 138 125,00
Indirizzo
LARGO DO PACO
4704 553 Braga
Portogallo

Mostra sulla mappa

Regione
Continente Norte Cávado
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 138 125,00

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0